Piano didattico anno 2013-2014 Non ci sono elementi in questa cartella. Insegnamenti obbligatori. Piano didattico; Elenco insegnamenti A-Z; Corso di sostegno; Accertamento conoscenza lingua dell'unione europea ; Altre attività didattiche; Latino; Piano didattico. Piano didattico per studenti immatricolati nell'a.a. n - Nel piano didattico, oltre agli esami delle diverse discipline per i quali lo studente otterrà una valutazione in trentesimi e l'accreditamento dei relativi crediti (6 o 9 cfu per ciascun esame), sono previsti 6 cfu per attività di laboratorio didattico o stage . Lo studente del Collegio Superiore di II ciclo è tenuto a scegliere un'attività formativa per un totale di 4 CFU (24 ore) e 5 seminari di Collegio da 1 CFU ciascuno (40 ore totali) e inoltre dovrà partecipare a 5 ISA lectures equivalenti ad 8 ore (1 CFU totale). Anno accademico. Attività formative Settore scientifico-disciplinare (SSD) Esami CFU totale CFU Caratterizzanti L-ANT/03 Epigrafia latina 2 6 12 L-ANT/07 Archeologia e storia dellâarte greca e romana 2 (Mod. Anno accademico. Storia dell'educazione - M-PED/02. 2019/2020. Piano didattico - immatricolati a.a.2020-21 - COLLEGIO SUPERIORE II ciclo Piano didattico - immatricolati a.a.2019-20 - COLLEGIO SUPERIORE II ciclo cf908dec-1a56-4a1f-9c00-c0f209160504 PRIMO ANNO, PRIMO SEMESTRE . Documenti. periodo didattico: primo. Archeologia dei paesaggi* - GEO/05 + L-ANT/01. Piano didattico - immatricolati a.a.2020-21 - COLLEGIO SUPERIORE II ciclo. Curriculum unico Anno di corso a scelta dello studente. Materiali, tecniche, conservazione dell'edilizia storica - ICAR/19 . Pubblicato il: 03/07/2013 Ultima modifica: 30/09/2013 Torna al portale Uniba Archeologia Iscriversi. Archeologia cristiana e medioevale - L-ANT/08. Anno accademico. Accertamento conoscenza lingua dell'unione europea. A) * L-OR/06 Archeologia fenicio-punica 2 6 * I CFU si maturano con un unico esame alla ⦠Il Dipartimento svolge le funzioni relative alla ricerca scientifica e alle attività formative nell'ambito delle discipline e metodologie antropologiche, archeologiche, geografiche, storiche e storico-religiose dall'antichità all'età contemporanea, tra oriente e occidente. Piano didattico Naviga questa sezione. Piano didattico Naviga questa sezione. Piano carriera; Appelli d'esame; E-learning; Materiale didattico; Aule e laboratori; Tutorato; Borse, premi e collaborazioni ; Tirocinio e stage; Mobilità internazionale - Erasmus; Laurearsiarrow_drop_down. Piano didattico - ammessi al IV anno di corso a.a. 2019-20 - COLLEGIO SUPERIORE II ciclo. Gli insegnamenti previsti dal manifesto e le regole per comporre il piano degli studi. Laboratori. cfu: 6 ore: 30 periodo didattico: secondo. 2020/21. 2016/2017. Microbiologia e fertilità del suolo 2: Diana Di Gioia; Claudio Marzadori Lavorazioni, semine e tecniche di controllo delle erbe infestanti: cfu: 6 ore: 30 periodo didattico: secondo. Piano didattico di Archeologia e culture del mondo antico A.A. 2018/2019 - Codice Corso: 8855 Piano didattico per studenti immatricolati nell'a.a. Letteratura italiana e laboratorio di scrittura - L-FIL-LET/10. Piano didattico. Piano di studio per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018/19 (coorte 2018/19) - corso di laurea magistrale in Scienze dell'antichità: archeologia, storia, letterature (classe LM-15 Filologia, letterature e storia dell'antichità LM-2 Archeologia) Applica. Piano didattico - immatricolati a.a.2019-20 - COLLEGIO SUPERIORE I ciclo Piano didattico - immatricolati a.a.2018-19 - COLLEGIO SUPERIORE I ciclo cf908dec-1a56-4a1f-9c00-c0f209160504 cfu: 12 ore: 80 periodo didattico: primo. Download programmi . Primo Anno di ⦠Gli insegnamenti e i programmi del corso in ordine alfabetico, anno per anno. Bando tutor dâaula Archeologia Bando tutor esercitatori Archeologia [...] Leggi tutto... Aule (Pubblicato: 23/09/2019)-Di seguito vengono menzionate le aule in uso per insegnamenti che fanno capo al Dipartimento di Civiltà e forme del sapere, anche se nei locali di altri dipartimenti. Il presente Regolamento di corso di studio si applica agli studenti iscritti al corso di studio nell'a.a. Filosofia dell'arte - M-FIL/04. cfu: 6 ore: 30 periodo didattico: primo. 2016-17. Scadenza: 29 dicembre 2020. 2018-19; Piano didattico per studenti immatricolati nell'a.a. Piano di studio per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2019/20 (coorte 2019/20) - corso di laurea in Beni culturali (classe L-1 Beni culturali) Indice dei contenuti CURRICULUM ARCHEOLOGICO Primo anno. cfu: 12 ore: 60 periodo didattico: secondo. archeologia e culture del mondo antico Distribuzione dei giudizi positivi per ogni insegnamento del Corso di studio È disponibile un grafico per ciascuna domanda del questionario con la distribuzione dei giudizi positivi per ogni insegnamento previsto nel piano didattico di questo Corso di studio per l'anno accademico indicato e rilevato. Piano didattico. Elenco insegnamenti A-Z . Lettere (Classe L-10)-immatricolati dall'aa 2011/2012. Piano didattico; Elenco insegnamenti A-Z; Laboratori; Accertamento conoscenza lingua dell'unione europea; Piano didattico . Manifesto degli studi. Manifesto degli studi. Archeologia (Classe LM-2)-immatricolati dall'a.a. Archeologia e storia delle civiltà minoica e micenea - L-FIL-LET/01. Il corso di Laurea triennale in Archeologia ha l'obiettivo di far conoscere il panorama storico-archeologico del Mediterraneo e dell'Europa antichi, dall'età preistorica fino all'età medioevale, e di far acquisire le metodologie di elaborazione dei dati archeologici verso interpretazioni storico-culturali. cfu: 6 ore: 30 periodo didattico: secondo. Piano didattico - ammessi al IV anno di corso a.a. 2019-20 - COLLEGIO SUPERIORE II ciclo; Piano didattico - ammessi al IV anno di corso a.a. 2018-19 - COLLEGIO SUPERIORE II ciclo; Piano didattico - ammessi al IV anno di corso a.a. 2017-18 - COLLEGIO SUPERIORE II ciclo; Piano didattico - immatricolati a.a. 2019-20 - COLLEGIO SUPERIORE I e II ciclo Infermieristica (Classe L/SNT1)-immatricolati dall'anno accademico 2011/12. Come si verificano le conoscenze linguistiche. Geografia dei luoghi e dei paesaggi - M-GGR/01. Bioarcheologia - BIO/08. cfu: 6 ore: 30 periodo didattico: non offerto nell'a.a. Piano di studio per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2019/20 (coorte 2019/20) - corso di laurea magistrale in Scienze dell'antichità: archeologia, storia, letterature (classe LM-15 Filologia, letterature e storia dell'antichità LM-2 Archeologia) Organi. Percorso didattico Piano di studio Laurea Magistrale in Archeologia . periodo didattico: secondo. Curriculum Classico - piano didattico immatricolati a.a. 2016/17 Primo Anno di Corso Attività formative obbligatorie Applica. Studiare. Manifesto degli studi. Applica. Curriculum unico Anno: 1 Anno: 2 Anno: 3 Primo semestre. Laurearsi. Piano didattico di Archeologia e culture del mondo antico A.A. 2017/2018 - Codice Corso: 8855 Piano didattico- immatricolati a.a. 2017/18
Tatuaggio Albero Schiena, Duomo Di Pisa Architetto, Ritratto Di Adele Bloch-bauer I, Agitazione Psicomotoria Neonato, Peste Nera Mongolia 2020, Cup Vicenza Telefono Da Cellulare,