Modulo Iscrizione Scuola Infanzia 2020/21, Verbo Essere Con Significato Di Esistere, Triennale Milano Numero Telefono, Mappa Impianti Sciistici, Sagra Della Patata A Tolè 2020, L'ospite Inquietante Riassunto Docsity, 0" /> Modulo Iscrizione Scuola Infanzia 2020/21, Verbo Essere Con Significato Di Esistere, Triennale Milano Numero Telefono, Mappa Impianti Sciistici, Sagra Della Patata A Tolè 2020, L'ospite Inquietante Riassunto Docsity, 0" />

Prima Copia


CONTATTO COMMERCIALE: 049 52 06 256
  • HOME
  • SERVIZI
    • SOLUZIONI PERSONALIZZATE
    • PROGRAMMA DI RITIRO TONER ESAUSTI
    • ASSISTENZA IT AL TOP
  • PRODOTTI LEXMARK
    • MULTIFUNZIONI A COLORI LEXMARK
      • Lexmark Serie XC9200
      • Lexmark XC2235
      • Lexmark XC4240
    • MULTIFUNZIONI IN BIANCO E NERO LEXMARK
      • Lexmark XM1242
      • Lexmark XM1246
      • Lexmark XM3250
      • Lexmark XM 5370
      • Lexmark XM9145/55/65
    • STAMPANTI
      • Lexmark C2240
      • Lexmark C4150
      • Lexmark M1242
      • Lexmark M3250
  • PRODOTTI XEROX
    • MULTIFUNZIONI A COLORI XEROX
      • Xerox Versalink C7020-25-30
      • Xerox Versalink C405
      • Xerox Altalink C8130-35-45-55-70
      • Xerox Primelink C9065-70
    • MULTIFUNZIONI IN BIANCO E NERO XEROX
      • Xerox Versalink B405
      • Xerox Versalink B7020-25-30
      • Xerox Altalink B8145-55-70
  • TONER ORIGINALI
  • LAVORA CON NOI
  • RICHIESTA
    MATERIALI
  • CONTATTI
CONTATTACI PERUN PREVENTIVO GRATUITO
  • Home
  • Uncategorized
  • grandezza intensiva volume
febbraio 3, 2021

grandezza intensiva volume

grandezza intensiva volume

da / mercoledì, 03 febbraio 2021 / Pubblicato il Uncategorized

1 Pa = 1 N/m2 = 1 Kg x m-1 x s-2. il volume(V) è la porzione di spazio occupato da un corpo.E’ una grandezza derivata da una lunghezza (elevata al cubo) e la sua unità di misura nel SI è il metro cubo (m³), si può esprimere anche con il dm³ o il litro. proprietà intensiva: proprietà che non dipende dalla quantità di materia o dalle dimensioni. Le esplosioni sono dovute ai grandi volumi di gas caldi liberati da reazioni estremamente rapide. primo lingotto: d = 13 500 g/699 g/cm 3 = 19,3 g/cm 3. secondo lingotto: d = 500 g/25,9 g/cm 3 = 19,3 g/cm 3. Una grandezza estensiva dipende dalla massa del campione, cioè dalla sua quantità; il valore di una proprietà estensiva varia quindi al variare della massa del campione. system's or substance's quantitative property that does not scale with the size or amount of the system or substance. La formula è p = F a {\displaystyle p={\frac {F}{a}}} . BabelNet is both a multilingual encyclopedic dictionary, with lexicographic and encyclopedic coverage of terms in 284 languages, and a semantic network which connects concepts and named entities in a very large network of semantic relations, made up of more than 15 million entries. * relazione: d = m/V; V = m/d; m = d*V. Nominando le entità coinvolte, il problema dice che miscelando * "x mL" di un liquido con densità "a g/mL" (cioè a*x g) * "y mL" di un liquido con densità "b g/mL" (cioè b*y g) si ottengono 1098 g, cioè Il volume, per esempio, è una proprietà estensiva: 2 kg di acqua occupano due volte il volume di 1 kg di acqua. Nel S.I. Viceversa una grandezza intensiva ha un valore definito /localmente/: può benissimo darsi che un corpo S non abbia un'unica temepratura, ma che si possa definire una T *punto per punto*. LE MISURE E LE GRANDEZZE (Le proprietà che possono essere misurate con…: LE MISURE E LE GRANDEZZE, Peso=massa×accelerazione di gravità(9,8) grandezza del baby-lung e compliance spiegò come, in una . The book represents the archaeological sites in Slovenia, which are presented as archaeological parks. Infatti se, ad esempio, il sistema in esame è costituito dall'acqua in un contenitore tutta alla stessa temperatura, rimuovere acqua varia il volume (estensivo) ma non la temperatura (intensiva). primo lingotto: d = 13 500 g/699 g/cm 3 = 19,3 g/cm 3. secondo lingotto: d = 500 g/25,9 g/cm 3 = 19,3 g/cm 3. Pressure-volume diagrams‎ (2 C, 150 F) R Radiation pressure‎ (3 F) S Sound pressure‎ (3 C, 11 F) T Tyre pressure‎ (4 C, 32 F) U Units of pressure‎ (1 C, 8 F) W Pressure washers‎ (1 C, 93 F) Media in category "Pressure" The following 87 files are in this category, out of 87 total. Le masse e i volumi dei due lingotti sono molto diversi, ma la loro densità, cioè il rapporto massa/volume, è una proprietà intensiva caratteristica del … Se consideriamo le concentrazioni delle specie chimiche definiamo il grado di avanzamento per unità di volume, una grandezza intensiva: ci = ci 0 + ν i ξv Considerando la specie i-esima come reagente limitante (vedi infra), il valore massimo del grado di avanzamento nel D soltanto il calore. 3) La densità è una grandezza intensiva data dal rapporto tra la massa e il volume. densità = massa/volume. Ma la realtà di questi anni, salvo alcune fiamme generose e fugaci, è merdosa: e in essa mi sento immedesimare e annegare». In contrapposizione, si dicono grandezze estensive quelle il cui valore dipende dalle dimensioni del sistema. densita = massa / volume . 1.1 Il teatro pedagogia del Novecento Tra la fine del XIX secolo e i primi anni del XX secolo si sviluppò in Europa un’ansia di rinnovamento culturale che nel teatro invase tutti gli aspetti: l’arte dell’attore, la drammaturgia, l’architettura teatrale, l’illuminotecnica, la scenografia, lo spettacolo. Comunque, esiste anche una versione intensiva delle grandezze che normalmente sono estensive. Le grandezze estensive dipendono dalla quantità del campione come: massa, volume, lunghezza,calore, ecc. Quindi la temperatura è una grandezza intensiva. Anche la densità di una sostanza è indipendente dalla dimensione del campione. estensiva, grandezzaestensiva, grandezza sono, per es., il volume, la massa, l'energia interna, la quantità di elettricità. Qual è la differenza tra grandezze intensive ed estensive? All Categories; Metaphysics and Epistemology Quindi la temperatura è una grandezza intensiva. Le grandezze che invece assumono sempre lo stesso valore, indipendentemente da quanta materia sto considerando, si chiamano intensive. Il volume, per esempio, è una proprietà estensiva: 2 kg di acqua occupano due volte il volume di 1 kg di acqua. Le masse e i volumi dei due lingotti sono molto diversi, ma la loro densità, cioè il rapporto massa/volume, è una proprietà intensiva caratteristica del … Qui con dimensioni del sistema si fa riferimento alla sua eventuale composizione in termini di sottosistemi. Il volume, per esempio, è una proprietà estensiva: 2 kg di acqua occupano due volte il volume di 1 kg di acqua. Densità Legno d L ≈ 600 kg/m3. C il volume e il calore. The Concept Map you are trying to access has information related to: CALORE G. DERIVATA, VOLUME deriva dalla grandezza fondamentale lunghezza, FONDAMENTALE esempio TEMPERATURA, FONDAMENTALE esempio TEMPO, TEMPO misurato IN SECONDO, ESTENSIVA esempio MASSA, ESTENSIVA esempio VOLUME, ESTENSIVA esempio IL PESO, ESTENSIVA esempio CALORE, IL PESO UNA GRANDEZZA … Quest’ultimo è l’unità di misura della capacità. 12 Un sistema omogeneo è costituito da una sola fase, con proprietà intensive uniformi. • la velocità di reazione è una grandezza intensiva, cioè non dipende dalla massa del sistema• la concentrazione del reagente diminuisce nel tempo• la velocità è misurabile sperimentalmente misurando la variazione nel tempo di una proprietà (massa, colore, volume di gas, etc.) La temperatura, la pressione, il volume specifico e la densità sono esempi di grandezze intensive; viceversa la massa, il volume sono grandezze estensive. estensiva, grandézza In fisica, grandezza il cui valore dipende dalle dimensioni del sistema; più precisamente, il valore di una estensiva, grandezzaestensiva, grandezza riferita all'intero sistema è pari alla somma dei valori assunti nei singoli sottosistemi. Esempio: mescolando due liquidi di … Le grandezze estensive sono grandezze che si possono sommare. Ricorda che 1 litro=1 dm3 1 millilitro (mL) = 1 cm3 11. Capitolo VII: Integrali fra limiti infiniti Ulisse Dini, Lezioni di analisi infinitesimale, Volume 2: Calcolo integrale (1 Parte) (Pisa: Nistri, 1909), 1909 + See more . La materia tutto ciò che ha una massa ed occupa uno spazio, La chimica è una scienza che studia la composizione, la struttura di una molecola, Le proprietà che possono essere misurate con massa o densità si chiamano, Metro quadro, metri al secondo quadrato, joule, La massa, la misura della resistenza che un, Il peso dipende sia dalla massa ma anche dal accelerazione di gravità(9,8), La temperatura, grandezza intensiva che ci dà una misura di quanto un corpo è freddo, caldo. Quindi il volume è una grandezza estensiva. Lacaita, 1986-2003, seguito dall’indicazione del volume (IV = 1913-1918; V = 1919-1922; VI = 1923-1924) e del numero della lettera. In fisica, una grandezza è la propriet ... (volume molare V m, entalpia molare H m, potenziale chimico G m o μ, capacità termica molare a p costante C p,m). la densita` e` una proprieta caratteristica di una sostanza indipendente da quantita` o dimensioni. Il discorso è diverso per le grandezze intensive. le caratteristiche che dipendono dal corpo e da cosa è … Sistemi di estrazione o di ricarica artificiale delle acque freatiche in cui il volume annuale dell’acqua estratta o ricaricata sia pari o superiore a 10 milioni di metri cubi. Si identificano e si commentano gli eventi che si succedono nella produzione incisoria dalla fine del Cinquecento in poi intesa alla trasposizione grafica della pittura di Annibale Carracci, sia i singoli dipinti da cavalletto che i grandi cicli pittorici. L'energia è la capacità di un corpo di eseguire lavoro o di trasferire calore. 1 0. Le texte de ces Chroniques présente la troisième et dernière étape préliminaire du programme de recherches sur Arpi : formes et modes de vie d’une cité italiote, qui a débuté en 2014 et vise à produire une synthèse sur les formes de l’habitat d’époque hellénistique. Una grandezza estensiva dipende dalla massa del campione, cioè dalla sua quantità; il valore di una proprietà estensiva varia quindi al variare della massa del campione. Achetez TopMate C5 10-15, 6 Pouces Pad de Refroidissement pour Ordinateur Portable de Jeu, 5 Ventilateurs Silencieux et écran LCD, réglage de 5 hauteurs, 2 Ports USB et lumière LED Bleue: Amazon.fr Livraison & retours gratuits possibles (voir conditions) 9 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. proprietà fisica intensiva. N. Molteni- docente specializzato 1 L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA Indicazioni operative ed elementi di criticità per effettuare interventi mirati Strumenti e metodi Appiano Gentile, 13 novembre 2012 Progetto in rete: “Individuazione precoce delle difficoltà relative alle abilità di letto-scrittura” 1 L’edizione italiana è stata pubblicata nel 2013 da Panini Comics con traduzione di Nadia Terranova. 1- Geografia fisica = studio della Terra fisca: atmosfera, litosfrera, idrosfera, biosfera. * grandezze estensive: massa "m g" e volume "V mL". Infatti, se a 500 g di acqua (avente densità 1 kg/dm3) aggiungiamo 500 g di acqua, la densità dei 1000 g di acqua risultanti è sempre 1 kg/dm3 e no… Animal: Discover 50 Unique Stress Relieving Animal Designs (Adult Coloring Books - Art Therapy for The Mind Book) (Volume 3) Broderick S. Johnson pdf. Volume Il volume è una grandezza estensiva ed è definito come la porzione di spazio occupata da un corpo. B il volume e la temperatura. Peso=massa×accelerazione di gravità(9,8) Densità=massa÷volume. Esistono però altri modi per esprimere un volume… B intensiva come la massa. grandezza fisica che non dipende dalla quantità di materia o dalle dimensioni del campione. stemming. Per convertire in millilitri le misure espresse in decimetri cubi, o centimetri cubi, è necessario ricordare che: 1 L = 10-3 m 3 = 1 dm 3 = 1000 cm 3 = 1000 mL. Il grado di avanzamento è ovviamente una grandezza estensiva. Il volume è una misura dello spazio occupato da un corpo e si può esprimere anche in dm3 o in litri. Syntax; Advanced Search; New. Appunto di Fisica sulle misure e le grandezze: il metro, il tempo, la massa, il peso, le grandezze estensaive e le grandezze intensive e il volume. L’unità di misura è il metro cubo (m3). popolazione abbastanza ampia di pazienti con ARDS con. ... CALORE SPECIFICO (GRANDEZZA INTENSIVA) 1 cal 4.186 J. A.A. 2012-2013 Prof. Federico Ferrari 12 Capacità termica e calore specifico dipendono entrambi dalla temparatura, per cui definiamo: La prima misura di pressione è stata effettuata da Evangelista Torricelli nel 1644 con un dispositivo chiamato barometro a … densità = massa/volume. le estensive sono quelle che occupano spazio... quindi massa e volume . Armonie verdi. Coggle requires JavaScript to display documents. Nel caso di una miscela di sostanze vengono definite anche grandezze molari parziali riferite a una mole di un singolo componente. Il volume, per esempio, è una proprietà estensiva: 2 kg di acqua occupano due volte il volume di 1 kg di acqua. es: 1 litro di acqua in bottiglia ha la stessa densita` di 1000 litri in un serbatoio. Esempi di grandezze intensive sono la temperatura, la pressione, la densità, l'indice di rifrazione ecc. Ciò si ottiene rapportando il valore della grandezza estensiva (ad esempio il volume) alla massa totale di sostanza. 13 Eterogeneo perché varia una sua proprietà intensiva. Il volume è una grandezza derivata da una lunghezza (elevata al cubo) e la sua unità di misura nel SI è il metro cubo, m 3. Altri esempi di grandezze estensive sono: il volume, la lunghezza, l’energia, l’entropia e la carica elettrica. Gauge pressure (also spelled gage pressure) is the pressure relative to the ambient pressure. 11 Il volume diminuisce di 20 volte; a parità di massa, la densità aumenta di 20 volte. 1 La PRESSIONE: una grandezza intensiva La pressione di un gas è una grandezza intensiva, cioè non dipende dalla massa: se consideri due masse, m 1 e m 2, di gas alla stessa pressione p, che occupano due parti di un contenitore rigido, separate da una parete mobile; se rimuovi la parete, otteieni una massa m 1 +m 2 di gas che si trova sempre alla stessa pressione p. Elementi di geografia 1. NAPOLI Informazioni generali / General info Naples is Italy's third largest city, after Rome and Milan, and the main city in southern Italy. In medicine pulmonary artery catheterization (PAC) is the insertion of a catheter into a pulmonary artery. il volume(V) è la porzione di spazio occupato da un corpo.E’ una grandezza derivata da una lunghezza (elevata al cubo) e la sua unità di misura nel SI è il metro cubo (m³), si può esprimere anche con il dm³ o il litro. 47 È una grandezza intensiva A la massa B il calore C la temperatura D il volume 48 Sono grandezze estensive A la temperatura e la densità. «Se la realtà avesse avuto minor forza sopra di me, – suona con amarezza una delle ultime annotazioni del Giornale (10 settembre 1919) – oppure se la realtà fosse di quelle che consentono la grandezza (Roma, Germania), io sarei un uomo che vale qualcosa. Piu' in particolare, per un sistema omogeneo una gr. il volume si misura in [m3] RICORDA: 1l=1dm3 D= densità m=massa V= Volume 1l=1dm3 1ml=1cm3 D H2O= 1g/ml=1g/cm 3 La densità diminuisce nell’acqua ghiacciata rispetto a quella allo stato liquido La densità varia da sostanza a sostanza e dipende dalle condizioni. Nella pratica accade molto spesso che il valore di una grandezza fisica sia espresso in una unità di misura, che indichiamo con u1, non coerente con le necessità del calcolo. Tuttavia un tale sistema *non è in equilibrio termico* e in assenza di azioni esterne tende spontaneamente a portarsi in equilibrio, con T costante dappertutto. Alcune grandezze : il volume E’ una grandezza derivata (deriva da una lunghezza elevata al cubo) e la sua unità di misura nel SI è il m3 . Una grandezza intensiva è invece indipendente dalla massa del campione, cioè il suo valore non cambia al variare della massa del campione. Io definirei estensiva una grandezza _additiva_, ossia tale che per unsistema cinsistente di due parti la si possa scrivere come somma delle grandezze attribuite alle due parti. Siccome il volume lo stesso, il blocco che ha massa maggiore sarà il blocco che ha densità maggiore. Il volume Le misure di volume sono molto frequenti nel laboratorio di chimica e nella vita quotidiana (per lo più si tratta di misure di liquidi). Nell'esempio precedente, lo è la temperatura. intensiva, grandézza In fisica, grandezza il cui valore dipende soltanto dalle proprietà o dallo stato dei corpi o sistemi considerati, e non dalle dimensioni di questi ultimi. La pressione di un gas si misura con il manometro, mentre quella atmosferica con il baromentro. Se ne prendo 1kg o 10 kg, la temperatura è sempre 15°C. La temperatura, grandezza intensiva che ci dà una misura di quanto un corpo è freddo, caldo Scala Celsius . Un sistema eterogeneo si compone di due o più fasi, ognuna delle quali ha proprietà intensive caratteristiche. Una grandezza intensiva è invece indipendente dalla massa del campione, cioè il suo valore non cambia al variare … Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore, IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale, Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning. Una grandezza estensiva dipende dalla massa del campione, cioè dalla sua quantità; il valore di una proprietà estensiva varia quindi al variare della massa del campione. Antología del cuento latinoamericano del siglo XXI: Las horas y las horas (La creación literaria) María Fernanda Lander pdf . 13 Eterogeneo perché varia una sua proprietà intensiva. anche il volume. per cui e` una proprieta` intensiva. * grandezza intensiva: densità "d g/mL". 12 Un sistema omogeneo è costituito da una sola fase, con proprietà intensive uniformi. La pressione p è data dal rapporto tra la forza F, che agisce perpendicolarmente alla superficie, e l'area s della superficie stella. 4) Calcoliamo inizialmente il volume del blocco metallico. L'unità della pressione del SI è il pascal (Pa) pari a 1 newton (N) su metro quadrato (m2). Se ad 1 kg di acqua (si ricordi che la massa è una grandezza estensiva) aggiungiamo 1 kg di acqua, alla fine avremo 2 kg di acqua. Ansichten eines Hausschweins: Neue Geschichten über alte Probleme Harald Martenstein pdf. Invece le grandezza intensive non dipendono dalla quantità del campione come: densità, peso specifico, temperatura, ecc. 11 Il volume diminuisce di 20 volte; a parità di massa, la densità aumenta di 20 volte. La capacità corrisponde al volume di fluido che un recipiente può contenere. La densità è infatti definita dalla relazione, - P. I. È una grandezza intensiva e … Volume La densità è una grandezza INTENSIVA, cioè il suo valore non dipende dalle dimensioni del corpo a cui ci si riferisce. Geografia = descrizione accurata, ordinata e razionale del carattere variabile della superficie terrestre (Hartshorne 1959). More like this. intensiva, grandézza In fisica, grandezza il cui valore dipende soltanto dalle proprietà o dallo stato dei corpi o sistemi considerati, e non dalle dimensioni di questi ultimi. la grandezza relativa al sistema unione è uguale alla somma delle grandezze singole. Esempi di grandezze intensive sono la temperatura, la pressione, la densità, l'indice di rifrazione ecc. Tutta l'acqua si trova, diciamo, a 15°C. estensiva, grandezzaestensiva, grandezza sono, per es., il volume, la massa, l'energia interna, la quantità di elettricità. o l’equilirio è definito dai valori di pressione, volume e temperatura. Play media. Its purpose is diagnostic; it is used to detect heart failure or … Ciò si ottiene rapportando il valore della grandezza estensiva (ad esempio il volume) alla massa totale di sostanza. Quindi, comunque piccolo prendiamo un campione di una certa sostanza, la densità sarà sempre la stessa! ; 1 Nel 2009 la Marvel ha pubblicato una graphic novel dedicata all’adattamento fumettistico del capolavoro di Jane Austen, Orgoglio e Pregiudizio (con testi di Nancy Butler e disegni di Hugo Petrus) in cinque numeri, poi raccolti in un unico volume nel 20101. 49 La temperatura di fusione del ghiaccio è una grandezza A estensiva come la densità. 1 decade ago. estensiva e' proporzionale alla massa. Comunque, esiste anche una versione intensiva delle grandezze che normalmente sono estensive. Molteni apprendimento letto scrittura 1. Esempi sono il volume, la massa, l'energia, l'entropia. Quindi la temperatura è una grandezza intensiva. 03/03/2019 2 1. Descrizione. La densità è data dal rapporto massa : volume , ed è una grandezza intensiva. Quest’ultimo è l’unità di misura della capacità. Pertanto il metallo di massa 23,0 g ha densità maggiore. estensiva, grandézza In fisica, grandezza il cui valore dipende dalle dimensioni del sistema; più precisamente, il valore di una estensiva, grandezzaestensiva, grandezza riferita all'intero sistema è pari alla somma dei valori assunti nei singoli sottosistemi. alterazioni dello scambio gassoso simili … It is located in an area which is internationally known for its natural and cultural resources. Esempi di grandezze estensive sono: massa, volume, lunghezza, area, entropia, entalpia, quantità di calore, energia. Problema centrale del saggio è quello di individuare alcuni significativi aspetti della transizione, tra XVIII e XIX secolo, delle città meridionali verso la modernità. Il volume è una grandezza derivata da una lunghezza (elevata al cubo) e la sua unità di misura nel SI è il me-tro cubo (m3). Percio' d'accordo per l'energia interna, ma per es. In contrapposizione, si dicono grandezze estensive quelle il cui valore dipende dalle dimensioni del sistema. The book was published in the frame of an international project PARSJAD (ITA/SLO) www.parsjad.it The introductory paper presents the most important All new items; Books; Journal articles; Manuscripts; Topics. Per proseguire in modo coerente nei calcoli è necessario ottenere il valore di questa grandezza espressa in un’altra unità che indichiamo con u2. n.329604, MyZanichelli - la tua chiave digitale. • Una grandezza intensiva (o non additiva) si riferisce ad una proprietà indipendente dalla estensione del sistema.

Modulo Iscrizione Scuola Infanzia 2020/21, Verbo Essere Con Significato Di Esistere, Triennale Milano Numero Telefono, Mappa Impianti Sciistici, Sagra Della Patata A Tolè 2020, L'ospite Inquietante Riassunto Docsity,

0
  • Tweet

Su

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

    Archivi

    • febbraio 2021

    Categorie

    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • .org

    LA TUA RICHIESTA MERITA ATTENZIONE

    COMPILA IL FORM PER UNA CONSULENZA

    • HOME
    • SERVIZI
    • PRODOTTI LEXMARK
    • PRODOTTI XEROX
    • TONER ORIGINALI
    • LAVORA CON NOI
    • RICHIESTA
      MATERIALI
    • CONTATTI

    FOOTER MENU

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • GDPR
    • Credits

    NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre informato sulle offerte e le soluzioni professionali che offriamo!

    La tua mail non viene ne condivisa ne ceduta a nessuno.

    CONTATTI

    T 049 52 06 256
    Email: commerciale@primacopia.com
    Pec: primacopia@pec.it

    PRIMA COPIA
    Viale della Navigazione Interna 51/b
    35129 - Padova (PD)

    Apri con Google Maps

    • SOCIAL
    Prima Copia

    © 2018 Tutti i diritti sono riservati. PrimaCopia - Viale della Navigazione Interna 51/B - 35129 - Padova

    TORNA SU